Efficienza energetica e sostenibilità, impianto fotovoltaico per Azienda a Colle del Sole (Roma)
La società, attiva nella produzione di strutture in legno e metallo, ha installato un impianto fotovoltaico da 27 kW per ridurre i consumi energetici diurni. I pannelli, posizionati sul tetto in lamiera grecata, garantiscono massima esposizione solare, con collegamenti diretti al locale tecnico.
L’installazione è stata completata in 5 giorni, con allaccio alla rete entro 30 giorni e gestione completa delle pratiche.
L’impianto produce oltre 30.000 kWh/anno, riducendo la bolletta di circa 10.000€ e assicurando un ritorno sull’investimento in meno di 4 anni. Inoltre, evita l’emissione di 12.000 tonnellate di CO2, equivalente a piantare 500 alberi ogni anno.
La soluzione impiantistica
La società, specializzata nella produzione e vendita di strutture in legno e metallo, ha un consumo energetico concentrato nelle ore diurne, rendendo ideale l’uso dell’energia solare.
Grazie a un’analisi dei consumi, è stato progettato un impianto fotovoltaico da 27 kW, che riduce significativamente la dipendenza dalla rete elettrica. Questo sistema, ottimizzato per le ore di maggiore esposizione solare, garantisce risparmi economici immediati e un contributo concreto alla sostenibilità ambientale.
Aspetti realizzativi
I pannelli sono stati installati sul tetto in lamiera grecata, nella posizione migliore in termini di esposizione e assenza di ombreggiamenti.
Le 4 stringhe scendono attraverso apposite tubazioni fino al locale tecnico, dove sono stati installati i quadri di protezione e controllo e l'inverter.
L'intera installazione è stata completata in soli 5 giorni e dopo 30 giorni il distributore di zona ha allacciato l'impianto alla rete elettrica. Tutte le pratiche sono state curate interamente da noi, come sempre.
Valutazione economico-finanziaria
L'impianto fotovoltaico produce oltre 30.000 kWh di energia elettrica all’anno, consentendo una riduzione della bolletta elettrica di circa 10.000 € già nel primo anno. Grazie a questa efficienza, il ritorno sull’investimento avviene in meno di 4 anni, rendendo l’impianto altamente vantaggioso.
Inoltre, la produzione di energia da fonti rinnovabili contribuisce a un risparmio di circa 12.000 tonnellate di CO2 ogni anno, un beneficio equivalente alla piantumazione di oltre 500 alberi, promuovendo un impatto positivo sull’ambiente a lungo termine.