Bonus Edilizi 2025: Ecco come cambiano le detrazioni fiscali

Bonus Edilizi 2025: Ecco come cambiano le detrazioni fiscali

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità riguardanti le detrazioni fiscali per interventi edilizi, con l'obiettivo di incentivare l'efficienza energetica e la sicurezza sismica degli edifici.

Principali Modifiche:

  • Bonus Ristrutturazioni:
    • Abitazioni Principali: Confermata la detrazione al 50% per le spese sostenute nel 2025, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
    • Altre Abitazioni: La detrazione scende al 36% per le spese sostenute nel 2025, mantenendo il tetto di 96.000 euro.
  • Ecobonus e Sismabonus:
    • Abitazioni Principali: Detrazione al 50% per le spese sostenute nel 2025, che diminuirà al 36% per gli anni 2026 e 2027.
    • Altre Abitazioni: Detrazione al 36% per le spese del 2025, ridotta al 30% per gli anni 2026 e 2027.

Esclusioni Importanti:

Gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate a combustibili fossili non saranno più ammessi alle detrazioni, in linea con la Direttiva Case Green dell'Unione Europea.

Considerazioni per i Contribuenti:

Queste modifiche evidenziano una progressiva riduzione delle aliquote di detrazione per gli anni successivi al 2025, specialmente per le seconde case. È consigliabile pianificare gli interventi edilizi tenendo conto delle nuove scadenze e delle aliquote ridotte, al fine di massimizzare i benefici fiscali.

 

Richiedi informazioni!

Image

Becoming

Via Marentino, 67 00166 Roma

Telefono +39 06 61521259
Email: info@becomingdesign.it

© 2014/2025 Becoming srl - PI 06587850964 All Rights Reserved      Privacy policy | Cookies advice | Cookies setting

Designed by Studio Mikado, Rome